info@doctorclub.it
Numero Verde 800 642 044

Degustazione Birre Artigianali B94

Descrizione

DELLACAVA – Lt 0,75

TERRAROSSA – Lt 0,75

SANTIRENE – Lt 0,75

Tarallini Classici – 250 g

Tarallini alla Pizzaiola – 250 g

Patè di Olive Nere – 270 g

Patè di Peperoni – 270 g

Melanzane a Filetti Rustiche – 230 g

Nota: le immagini contenute nel catalogo sono puramente indicative, pertanto la nostra azienda si riserva il diritto di apportare modifiche migliorative dei prodotti senza nessun obbligo di preavviso. Per i prodotti non presenti in magazzino, l’azienda si riserva il diritto di sostituirli con prodotti di pari categoria e valore.

Accedi per vedere i prezzi
COD: B942025-1 Categoria:

Descrizione

Descrizione

DELLACAVA – Lt 0,75

TERRAROSSA – Lt 0,75

SANTIRENE – Lt 0,75

Tarallini Classici – 250 g

Tarallini alla Pizzaiola – 250 g

Patè di Olive Nere – 270 g

Patè di Peperoni – 270 g

Melanzane a Filetti Rustiche – 230 g

 

DELLACAVA

Si ispira alle dissetanti e rinfrescanti “biére bianche”, dal colore paglierino ed

opalescente con schiuma molto ampia e bianca, prodotta con malto d’orzo e di

frumento, avena, acqua, luppolo, spezie (buccia d’arancia dolce, buccia

d’arancia amara e coriandolo), lievito.

L’olfatto mette in evidenza le note di cereale, di frutta matura e la naturale

speziatura, equilibrata e delicata. In bocca è fresca, la carbonazione è

sostenuta e il corpo è leggero accompagnato da una delicata nota acidula che

la rende particolarmente beverina, soprattutto nella stagione estiva.

Perfetta come aperitivo, ottima per esaltare piatti a base di pesce, soprattutto

crudo, o delicati risotti, in grado di affiancare portate di carni bianche e per

accompagnare formaggi freschi ed erborinati.

Alc. 5% • EBC: 6 • IBU: 15 • Servire a 7-8° C • Lt 0,33; Lt 0,75

 

TERRAROSSA

Birra in stile “ESB / Extra special bitter” color ambrata rubina, con schiuma

ampia e persistente prodotta con malto d’orzo, acqua, luppolo e lievito; una

“ale” espressione di un bilanciamento perfetto dei malti speciali che la

caratterizzano con aromi di frutta secca, caramella al mou e toffee, e l’impiego

misurato ma intenso di luppoli dalle note erbacee e floreali.

In bocca è secca, il corpo è di media struttura, scorre piacevolmente e lascia un

caratteristico amaro da luppolo.

È ideale per accompagnare taglieri di salumi e formaggi di media maturazione.

Ottima anche in abbinamento a primi piatti della tradizione culinaria

mediterranea, arrosti di carni rosse e su verdure grigliate o “di campagna”.

Alc. 5% • EBC: 16.5 • IBU: 28 • Servire a 9-10° C • Lt 0,33; Lt 0,75

 

SANTIRENE

Birra “doppio malto” in stile “Tripel” dal colore oro caratterizzata da esteri

fruttati che riportano alle note della macchia mediterranea, prodotta con acqua,

malto d’orzo e di frumento, miele di timo artigianale, zucchero candito, luppolo

e lievito. Il suo corpo è medio e ha retrogusto finale moderatamente

amarognolo che bilanciano le note dolci e speziate del miele di timo del Salento.

È una birra forte nonostante l’iniziale impressione sia di innocenza e

leggerezza; l’abbinamento ideale è su carni grasse e succulente ed emoziona in

abbinamento a formaggi stagionati e strutturati; perfetta anche su dolci secchi

come crostate alla frutta o torta pasticcera.

Alc. 8% • EBC: 9.6 • IBU: 32 • Servire a 7-10° C • Lt 0,33; Lt 0,75

 

 

Tarallini Classici – 250 g

Fragranti anellini di semola di grano duro macinato a pietra. Dal gusto semplice e senza aromi, la più classica dichiarazione d’amore per l’aperitivo.

Ingredienti

  • semola di GRANO duro,
  • farina di GRANO tenero tipo “0”,
  • vino bianco (SOLFITI),
  • olio di semi di girasole,
  • olio extra vergine di oliva,

 

Tarallini alla Pizzaiola – 250 g

Pomodoro, cipolla e semola di grano duro Senatore Cappelli per questi tarallini alla pizzaiola in salsa pugliese.

Descrizione prodotto

Il sole dell’estate colora di Mediterraneo i nostri tarallini alla pizzaiola, rossi come i pomodori maturi essiccati naturalmente all’aperto. Il loro gusto stuzzicante e verace è bilanciato dalla dolcezza della cipolla e abbraccia con passione la semola di grano antico Senatore Cappelli molito a pietra.

Nascono così questi tarallini alla pizzaiola appetitosi come una focaccia pugliese e in più croccanti. Il tuo spuntino al sapore di Sud, nelle pause di metà mattina e nell’aperitivo. Da provare anche sbriciolati su una pasta marinara.

Ingredienti

  • semola di GRANO duro,
  • farina di GRANO tenero tipo “0”,
  • vino bianco (SOLFITI),
  • olio di semi di girasole,
  • pomodori secchi,
  • olio extra vergine di oliva,
  • cipolla,
  • pomodoro in polvere,

 

Patè di Olive Nere – 270 g

Il paté di olive composto da varietà leccine e celline, per dare un perfetto equilibrio di gusto e colore.

Descrizione prodotto

Le olive leccine e celline sono tipiche della nostra zona. Si raccolgono tra ottobre e novembre, e vengono subito conferite dal contadini olivicoltori nella nostra azienda. Vengono lavate e deamarizzate in acqua e sale per circa 6 mesi attraverso un metodo che quindi è naturale e legato alla nostra tradizione. Le olive vengono poi lavorate per estrarne la polpa che costituisce questo paté composto da entrambe le varietà, per dare un perfetto equilibrio di gusto e colore.

Ingredienti

  • olive nere (varietà “Leccina” e “Cellina”) (88%),
  • olio extra vergine di oliva (10%),
  • sale integrale,
  • succo di limone.

 

Patè di Peperoni – 270 g

Selezionati, lavati e triturati con altri ortaggi e spezie mediterranee per ottenerne un delizioso paté. Tutta la lavorazione viene realizzata a mano per ottenere una conserva saporita e gustosa come quelle di una volta.

Ingredienti

  • peperoni rossi dolci (32%),
  • olio di semi di girasole,
  • pomodori secchi (13%),
  • melanzane (13%),
  • peperone piccante (4%),
  • cipolla,
  • olio extra vergine di oliva,
  • aceto di mele,
  • sale integrale,
  • succo di limone.
  • ORIGINE DEL POMODORO: ITALIA.

 

Melanzane a Filetti Rustiche – 230 g

Dalla ricetta delle nostre nonne, uno dei più amati sottoli pugliesi. Con capperi e menta fresca, senza conservanti artificiali.

Descrizione prodotto

Abbiamo cominciato ad amarle da bambini, quando nonna apriva le sue conserve preparate in estate e ce le serviva su una fetta di pane di grano: un ricordo che custodiamo gelosamente nei nostri vasetti di melanzane a filetti rustiche.

Le coltiviamo in Salento, dove le raccogliamo a mano fra agosto e settembre. Anche la lavorazione è interamente fatta a mano, come una volta: selezioniamo, laviamo, sbucciamo e tagliamo le melanzane con pazienza, a filetti sottili. Poi le facciamo spurgare sotto sale – le nostre nonne dicevano “allu carcu” – per togliere l’amaro. Infine le condiamo con menta fresca e capperi. E le invasettiamo sott’olio, senza conservanti artificiali. Provale per farcire un panino: anche una cena veloce diventa un’esperienza fra i sapori autentici della tradizione.

Ingredienti

  • melanzane (60%),
  • olio di semi di girasole,
  • capperi,
  • peperoncino piccante,
  • olio extra vergine di oliva,
  • aceto di mele,
  • sale integrale,
  • menta fresca,
  • zucchero,
  • aglio,
  • succo di limone.
Nota: le immagini contenute nel catalogo sono puramente indicative, pertanto la nostra azienda si riserva il diritto di apportare modifiche migliorative dei prodotti senza nessun obbligo di preavviso. Per i prodotti non presenti in magazzino, l’azienda si riserva il diritto di sostituirli con prodotti di pari categoria e valore.

Informazioni aggiuntive

Peso 5 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Degustazione Birre Artigianali B94”